Un viaggio straordinario nel cuore del blu egizio, tra arte e scienza: il 5 aprile 2025, i Giardini di Ninfa e il Museo Archeologico di Priverno, entrambi in provincia di Latina, apriranno le porte a “Ultrasky”, una mostra che svela i segreti di questo pigmento millenario attraverso il linguaggio
dell’arte contemporanea e tecnologie innovative.
Perché è speciale? Perché riunisce per la prima volta artisti di diverse discipline che hanno dato vita a opere uniche e suggestive interconnesse tra di loro grazie alla versatilità del blu egizio. 9 autori in 9 diverse arti: Viola Alpi (moda), Andrea Chidichimo (pittura), Stefano Conticelli (design), il collettivo CaCO3 (mosaico moderno), Giuliano Giuman (vetro), Kamilla Kard (arte digitale), Matteo Peducci (scultura), Erica Tamborini (ceramica e arti plastiche), Franco Vitelli (intarsio cosmatesco).
Dopo il debutto a Pisa, presso il Museo della Grafica, Ultrasky continua il suo tour italiano, con una doppia tappa nel Lazio (Priverno e Ninfa).
La mostra rientra nel percorso di visita delle giornate di apertura al pubblico indicate sul sito www.giardinodininfa.eu e https://www.privernomusei.it/
Condividi l’evento e seguici sui social per scoprire tutte le novità sulla mostra e le curiosità sul Blu Egizio.